

Crostatine con Crema al Grana Padano e dadolata di Melanzane, Peperoni e Zucchine
Ingredienti per 6 crostatine:
Per la Crema:
Per la dadolata di verdure:
Procedimento:
Preparare la crema:
-
in un tegame sciogliere il burro e, non appena sarà fuso, spostare il tegame dal fuoco.
Aggiungere la farina e mescolare, unire sale e noce moscata.
A filo unire il latte mescolando con una spatola per evitare grumi.
Quando è stato aggiunto tutto il latte riportare il tegame sul fuoco e fare cuocere, mescolando fino a che non si sarà addensata.
Infine, unire il Grana Padano grattugiato.
Coprire con un foglio di pellicola in modo che aderisca e fare raffreddare.
Preparare la pasta brise:
-
sul piano di lavoro o in planetaria, lavorare la farina con il burro freddo a pezzettini e aggiungere a filo l’acqua fredda fino a che non si sarà formato un impasto compatto.
Formare un panetto e stenderlo con un matterello in una sfoglia sottile.
Rovesciare lo stampo da crostatina sulla sfoglia e ritagliare un dischetto in modo che sia mezzo centimetro più largo, di diametro.
Mettere il dischetto all’interno dello stampo da crostatina.
Cuocere le crostatine in forno preriscaldato a 180° statico per circa 15 minuti, fino a che non risultano dorate.
Preparare le verdure:
-
lavare e tagliare le verdure a dadini.
Mettetere in padella con l’aglio, l’olio di oliva e gli aromi.
Fare stufare con il coperchio mescolando di tanto in tanto, aggiungendo un po’ di acqua per favorire la cottura.
Comporre le crostatine.
-
Mettere la crema al Grana Padano all’interno e decorare con la dadolata di verdure miste.
Aggiungere le scaglie di Grana Padano.Le crostatine possono essere preparate in anticipo ma assemblate poco prima di servirle.