Perfetta per insaporire sopratutto le carni bianche come pollo e tacchino, la marinatura leggera, come suggerisce il nome, dona un tocco di sapore in più, senza però coprire eccessivamente il gusto della carne
o comunque per dare un tocco di sapore non troppo intenso.
Tempo di marinatura: 90 minuti.
Tempo di marinatura 1,5-2 ore massimo 3 ore
Ingredienti:
- 1/3 Olio EVO
- 1/3 Birra Chiara
- 1/6 Succo di Limone
- 1/6 Aceto di vino bianco
- 2 Spicchi d’Aglio
- Rosmarino
- 1 foglia di alloro
- la scorza di 1 limone
- 1 cucchiaino di Pepe Biancco
- 1 cucchiaino di Senape
L’agnello ha una carne dal profumo molto intenso che deve essere smorzato a lungo nel liquido di marinatura, da preparare con olio extravergine, prezzemolo, sale, pepe e uno a scelta tra aglio e cipollotto.
Il coniglio può essere insaporito con un mix di vino (a scelta bianco o rosso), erbe quali la salvia, il rosmarino, l’alloro e naturalmente l’olio extravergine.
Il pollo ruspante i tempi di marinatura si allungano a causa del suo sapore più forte. Questo tipo di carne può essere insaporita con olio, erbe ma anche succo di limone, yogurt bianco e salsa di soia. Vedi ricetta qui.
Un tacchino intero ha bisogno di molto più tempo, ed in questo caso possiamo utilizzare la nota acida del limone o dell’aceto per equilibrare il sapore della carne.