
Zuppa Gallurese con Pane raffermo, Pecorino sardo, Panedda, e brodo di Pecora ( sarda )
Descrizione
Questo primo piatto all’aspetto somiglia più a una lasagna e non ha quasi nulla di una zuppa.
Eppure la tradizione dell’isola etichetta come supa tutte quelle ricette che prevedono l’utilizzo di pane inzuppato in qualsiasi liquido.
Ingredienti per 4 persone:
Procedimento:
-
Preparare il brodo di pecora.
Mettere in una pentola capiente il pezzo di carne, sedano, carota e cipolla e lasciare cuocere per un paio di ore.Nel frattempo grattugiare il formaggio (oppure tagliarlo a fette) e condirlo con abbondante pepe nero macinato al momento.
In una pirofila adatta alla cottura in forno formare strati di pane e formaggio, proprio come delle lasagne.
L’ideale sarebbe avere due strati di pane e due di formaggio.Prima di coprire l’ultimo strato con il formaggio versaee il brodo con un mestolo.
Bucherellare il pane con una forchetta di modo che il liquido venga assorbito.
Aspettare qualche minuto poi eventualmente aggiungere altro brodo.Coprire con il formaggio e cuocete a 200°C per 30 minuti.
Lasciar intiepidire la zuppa prima di servirla.Questo primo piatto è perfetto anche da preparare in anticipo e rappresenta un ottimo modo di utilizzare il pane raffermo