Sigarette di Cialde con Crema alla Ricotta

Tempo totale: 2 ore 8 min Difficoltà: Intermedio
Vai alla ricetta
0 Aggiungi ai Preferiti
0 Aggiungi ai Preferiti
Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 120 mins Tempo di cottura 8 mins Tempo totale 2 ore 8 min
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti per 22 sigarette circa

per la Crema alla Ricotta

Procedimento:

  1. La sera precedente mettiere a scolare la ricotta dentro ad un colapasta.
    L’indomani aggiungere lo zucchero, mescolare e setacciarla con l’aiuto di un cucchiaio.
    La consistenza della crema dipenderà dai gusti, per una crema ben liscia setacciarla per circa tre volte.

    In una ciotola versare lo zucchero, aggiungere il burro morbido a pezzetti (occorrerà tirarlo fuori dal frigorifero almeno due ore prima del suo utilizzo) e amalgamarli con uno sbattitore elettrico.
    Aggiungere gradualmente anche gli albumi e continuare ad impastare.
    Gli albumi non dovranno essere montati ma solamente inglobati al resto dell’impasto.
    Per ultimo aggiungere la farina setacciata fino ad ottenere un impasto omogeneo senza grumi.
    Non appena l’impasto sarà pronto tenere da parte.

    Sopra ad un piatto di plastica mettere un coppapasta da 10 cm. e con una matita disegnare la circonferenza, ritagliare il piattino  con l’aiuto di un paio di forbicine.
    Adagiare il piattino forato sopra un foglio di carta da forno e  versare un cucchiaino colmo d’impasto, livelliamolo con l’aiuto di una spatola fino ad ottenere uno spessore di circa un millimetro e mezzo ed infine staccare lo stampo.
    Ripetere l'operazione su altri fogli di carta da forno fino a terminare tutto l'impasto.

    Infornare in forno caldo ventilato a 170° fino a quando le sigarette non diventeranno dorate (circa 6-8 minuti) poi subito, appena tolte dal forno, ancora bollenti,  arrotolarle ben strette su una matitao spessore simile. 
    Questa operazione và fatta velocemente finché le sigarette sono ancora morbide perchè tendono ad indurirsi velocemente.
    Non appena arrotolate premere per qualche secondo per fargli mantenere la forma e poi sfilare la matita.

    Una volta preparate  prima di farcirle si possono conservare per qualche giorno chiuse dentro ad una scatola di latta.

    In una sac à poche versare la crema di ricotta e riempire le sigarette dolci prima da una parte e poi dall’altra.
    Concludere versando in superficie dello zucchero a velo.
    Disporre le sigarette dolci su un vassoio e servire.


    Vanno consumate subito perché l’umidità della ricotta tende ad ammorbidire la cialda.
Parole chiave: Cialde, Albumi, Ricotta,