

Schiacciata con l’Uva ( Toscana )
Ingredienti:
Procedimento:
-
Preparare la pasta di pane per la schiacciata.
Versare la farina a fontana su una spianatoia.
Sciogliere il lievito di birra in pochi cucchiai di acqua tiepida e versarlo al centro della farina con qualche cucchiaio di olio di oliva.Cominciare ad impastare con le mani, aggiungendo pochi cucchiai di acqua tiepida per volta, a seconda di quanto è duro e bricioloso l’impasto, e continuare ad impastare fino a che non diventa una palla elastica e non più appiccicosa.
Mettere la palla di pasta in una ciotola unta d’olio, coprirla con un panno e farla lievitare per circa un’ora e mezzo.
Trascorso questo tempo dovrebbe essere raddoppiata di volume.
Lavorare di nuovo la pasta con un cucchiaio di olio e lasciarla lievitare ancora per circa un’ora.
Dopo la seconda lievitazione lavorare velocemente la pasta di pane, dividerla in due parti uguali e stenderne una in una teglia rotonda dai bordi abbastanza alti, larga circa 30 cm, precedentemente unta bene d’olio.
Pulire e lavare l’uva, asciugarla sommariamente e rigirarla delicatamente nello zucchero.
Distribuire 700gr dei chicchi d’uva sull’impasto steso nella teglia e poi spolverarli con altri due cucchiai di zucchero e due cucchiai di olio.
Stendere la rimanente pasta e sistemarla a coprire l’uva e lo zucchero, sigillando bene i bordi.
Spargere i rimanenti chicchi d’uva sopra la schiacciata e premerli bene dentro la pasta, spolverare ancora con lo zucchero.
In un pentolino mettere il rosmarino tritato finemente e farlo rosolare senza tostarlo.
Versare un goccio d’olio per ungere la superficie.
Fare lievitare ancora un’ora e infornare a forno caldo a 190°C per almeno 40 – 45 minuti, fino a che non diventa dorata e lucida sopra.
Servire tiepida o fredda.