Ravioli agli Spinaci con ripieno di Baccalà mantecato, Patate e ricotta con salsa alla Burrata e Pomodorini

Tempo totale: 4 ore Difficoltà: Intermedio
Vai alla ricetta
0 Aggiungi ai Preferiti

BUONISSIMI

E’ lunghina da fare, ma ne vale la pena.

0 Aggiungi ai Preferiti

Ravioli agli Spinaci con ripieno di Baccalà mantecato, Patate e ricotta con salsa alla Burrata e Pomodorini

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 4 hrs Tempo totale 4 ore
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Per la Pasta;

Per il Ripieno

Per il Sugo:

Procedimento:

  1. Pelare le patate, tagliarle a pezzetti e sbollentarle per 10 minuti. Una volta cotte, scolarle e schiacciarle con una forchetta o con lo schiacciapatate.

    In un tegame inserire il baccalà, l’aglio e l’alloro. Coprire con il latte e l’acqua e cuocere per 20 minuti a partire dal bollore. Poi spegnere la fiamma e far raffreddare il baccalà nel liquido di cottura.

    Privare il baccalà della pelle e delle spine e inserire la polpa in una ciotola. Unire le alici tritate. Iniziare a mescolare ad alta velocità con le fruste elettriche. Mantecare versando l’olio di semi a filo, alternandolo anche ad un po’ del liquido di cottura del baccalà (formato da latte e acqua).

    Per la pasta: frullare gli spinaci fino ad ottenere una purea. Impastare (a mano o con la planetaria): uova, farina, purea di spinaci e un pizzico di sale. Formare un panetto, coprirlo con pellicola e lasciar riposare a temperatura ambiente per almeno 40 min.

    In una ciotola mescolare il baccalà mantecato con patate lesse, ricotta, pepe e un pizzico di sale. Inserire la farcia dentro una sac a poche.

    Stendere la pasta con l’apposita macchina fino allo spessore 6.

    Tagliare dei quadrati di pasta aventi il lato di 6 cm.

    Distribuire un po’ di farcia al centro del quadrato e chiudere la pasta formando i tortelli. Proseguire in questo modo fino ad esaurimento della pasta e del ripieno.

    Cuocere i tortelli per alcuni minuti in acqua bollente leggermente salata e condirli a piacere (io li ho abbinati ad un sughetto di pomodorini, una crema di burrata e del pane croccante).

Parole chiave: Sninaci, Baccalà, Patate, Ricotta,