
L’impasto di queste polpette è estremamente morbido. Al limite della lavorabilità manuale.
Nel caso in cui risultasse estremamente morbido aggiungere un cucchiaio di fecola di patate.
Comunque non è adatto per essere fritto in padella in immersione, si smonterebbero completamente.
Ecco perchè è meglio friggerle solo con la friggitrice ad aria, ungendole abbondantemente, perchè, così, restano compatte, non si disfano è c’è meno bisogno di girarle se non quando hanno già fatto un pochino di crosticina……. oppure cuocerle in forno tradizionale.

Polpette di Baccalà e Zucchine – SOLO per friggitrice ad aria o forno tradizionale
Ingredienti per 4 persone:
Procedimento:
-
Spuntare le zucchine, sciacquarle e grattugiarle.
Sciacquare il baccalà e SLISCARLO, poi metterlo nella vaporiera con una foglia di alloro e ad uno spicchio d’aglio. ( oppure l'olio aromatizzato all'aglio)
Lessare a vapore per 10 minuti.
Quando è cotto sbriciolarlo ( anche con tutta la pelle ) in una ciotola.Sbucciare la cipolla e tritarla finemente.
Scaldare 2 cucchiai d’olio in una padella e lasciarvi rinvenire la cipolla con un pò d’aglio tritato, senza che prendano colore.
Unire le zucchine, lasciandole cuocere per 10 minuti.Lasciarle intiepidire poi, aggiungerle al baccalà con il pangrattato, le uova e il prezzemolo.
Insaporire di sale (moderato), di pepe ed impastare accuratamente.
Con il composto realizzare delle polpette.L'impasto sarà estremamente morbido e difficile da maneggiare, ma con un pò di pazienza ed attenzione si può lavorare.
Passarle nella farina, nella chiara di uovo non sbattuta e infine nel pangrattato.
Cuocere nel forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura o in friggitrice ad aria a 200°C per 15 minuti o comunque fino a doratura.
Servirle calde.Si potrebbero accompagnare ad una salsa leggera al pomodoro, oppure una salsa allo yogurt greco, o spinaci croccanti, appena saltati in padella.