
Pasta Sigaretta
Questo nome viene dato prima di tutto ad una pasta usata per creare le “sigarette” che si mangiano con il gelato. Questa pasta viene però utilizzata anche per creare bellissimi bordi decorativi per torte cremose o per rotoli farciti. Molti pasticceri utilizzano questa tecnica nelle torte moderne.
Inizialmente si prepara un impasto con albume, zucchero a velo, farina e burro in parti uguali.
Generalmente sono sufficienti 50 g di ciascuno.
Montare il burro morbido con lo zucchero a velo, unire al filo gli albumi e infine la farina.
Colorare quindi l’impasto del colore scelto (i coloranti in gel o in polvere si usano a piccolissime dosi, eventualmente aggiungendo poco di più se non fosse sufficiente).
Si può anche scegliere di dividere l’impasto in due e colorarlo in due modi diversi.
Preparare un cornetto di carta da forno oppure usare una sac a poche.
Tagliare la punta lasciando solo un piccolo forellino.
Utilizzando questo cornetto con l’impasto colorato, “disegnare” un decoro su una teglia rivestita di carta da forno. Porre questa taglia in congelatore.
Di questa ne esistono diverse ricette, sia bianche che al cioccolato, io ve ne propongo una. Voi potete tranquillamente usare anche altre ricette di pasta biscotto.
Biscotto alle mandorle:
- 125 g Uova intere
- 175 g di tpt Mandorle (ossia 87,5 Farina Mandorle e 87,5 di Zucchero Velo mixati insieme)
- 25 g Farina Riso
- 10 g Burro
- 165 g Albumi
- 40 g Zucchero
Procedimento:
Montare le uova intere con il tpt di mandorle.
A parte montare gli albumi con lo zucchero semolato.
Unire le due montate, poi aggiungere 25 g di farina di riso, e infine 10 g di burro fuso.
Quando il decoro fatto in precedenza è perfettamente congelato, spalmare sulla sua superficie la pasta biscotto. Cuocere in forno a 180° per circa 10 minuti.
Lasciare raffreddare.
Quando la pasta è fredda, tagliarla dell’altezza desiderata e con essa rivestire l’anello di acciaio dove si ha intenzione di montare il dolce.

