

Pasta e Ceci alla Laziale ( con 2 varianti)
Ingredienti per 4 persone:
Procedimento:
-
Mettere a bagno i ceci ricoprendoli di acqua in un ampio recipiente e lasciarli rinvenire per 12 ore.
Scolarli, sciacquarli e cuocerli per 2 ore con il rosmarino, uno spicchio di aglio e 2 litri di acqua.
A metà cottura salare.
Eliminare il rosmarino a fine cottura, scolare un terzo dei legumi e passarli al passaverdure.
Versare il passato nella pentola e continuare la cottura per altra mezza ora.
Soffriggere la cipolla affettata in olio e aggiungere i pomodori tritati.
Cuocere il sugo di pomodoro per 10′ finchè risulterà asciutto e aggiungerlo alla minestra e mescolare.
Cuocere ancora per qualche minuto a fuoco basso mescolando di continuo e regolare di sale.
Fare riprendere il bollore e aggiungere le reginette spezzettate e mescolare finché saranno immerse nel brodo.
Cuocere al dente girando spesso.
Dissalare le acciughe e frullarle con lo spicchio di aglio rimasto e un mestolino di brodo di ceci.
Un paio di minuti prima di togliere la minestra dal fuoco aggiungere la crema di acciughe e mescolare.
-
VARIANTI POSSIBILI:
Con le Patate e Funghi: Lasciare tutti i ceci interi, sostituire la pasta con cubetti di patate e aggiungere fettine sottili di funghi Champignon 5′ prima del termine della cottura al posto della crema di acciughe,
-
Con i Gamberi: Sostituire la pasta e la crema di acciughe con grosse code di gambero saltate in padella con poco olio. I ceci possono essere interi o passati.