

Panforte di Siena ( Toscana )
Ingredienti per 6 persone:
Procedimento:
-
Preriscaldare il forno a 180°C e nel contempo tostare le mandorle in forno.
In una ciotola ampia aggiungere le mandorle tostate, la farina forte, la scorza di arancia e di cedro candita tagliata a cubetti piccolini e le spezie per panforte.
Rivestire di ostia uno stampo rotondo di circa 18 cm di diametro (meglio se a cerniera, sarà molto più semplice togliere il panforte una volta cotto).
Sciogliere in un pentolino a fuoco dolce il miele con lo zucchero a velo e 3 cucchiai di acqua.
Quando miele e zucchero sono completamente sciolti e si sono trasformati in uno sciroppo ambrato, togliere il pentolino dal fuoco.Versare lo sciroppo di miele e zucchero nella ciotola con tutti gli altri ingredienti e mescolare con un cucchiaio per amalgamare il tutto: sarà un impasto molto sodo.
Versare l’impasto nello stampo foderato di ostia e livellare la superficie con un cucchiaio.
Spolverare la superficie di zucchero a velo e cuocere in forno caldo per circa 25 – 30 minuti, poi togliere il panforte dal forno, farlo raffreddare leggermente e poi sfilarlo dallo stampo.
Non aspettare che sia completamente freddo o lo zucchero caramellato renderà quest’operazione molto complessa!
Nel caso succeda scaldare leggermente lo stampo e il panforte di sfilerà senza problemi.Una volta che il panforte è freddo, spolverarlo abbondantemente di zucchero a velo.