Mozzarella Caprese 18 modi di ….pensarla

Difficoltà: Principiante
Vai alla ricetta
0 Aggiungi ai Preferiti

Mozzarella Caprese 18 modi di ….pensarla

La mozzarella di bufala una volta tagliata rilascia molto siero; meglio quindi servirla intera piuttosto che tagliata a fette.

Difficoltà: Principiante
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti:

Mini Caprese di Mozzarella e Geléè di Pomodoro: ( per 10/11 pezzi )

Procedimento:

  1. Scolare le mozzarelline dall’acqua di governo ed asciugarle con la carta da cucina.

    Tagliare in 2 i pomodorini ciliegini, scartando la parte dell’attaccatura (usarla per preparare un sughetto per la pasta!)

    Svuotarli accuratamente con un cucchiaino o uno scavino, salarli internamente e scolarli almeno 15 minuti.

    Asciugarli accuratamente, condirli con un goccio di olio extra vergine di oliva, inserirvi un pezzettino di basilico ed un po’ di origano.

    Tagliare un pezzettino della base della mozzarella, in modo che resti in piedi, coprirla con la calottina di pomodoro condita e il funghetto è pronto.

    Proseguire così per tutte le mozzarelline e servire decorando con foglie di basilico e prezzemolo

  1. Mini Caprese di Mozzarella e Geléè di Pomodoro: ( per 10/11 pezzi )

    Per le gelée:
    mettere la gelatina a bagno in acqua fredda e nel frattempo spellare i pomodori.
    Sbollentare i pomodori per 30 secondi in acqua bollente e poi tuffarli nell’acqua fredda, sarà semplicissimo spellarli.
    Togliere i semi e tagliare a pezzetti.
    Mettere i pomodori nel bicchiere del mixer o del minipimer, salare, pepare e frullare fino a ridurre tutto in una purea.
    Trasferire la purea in un pentolino.
    Sciogliere l’agar agar con un paio di cucchiaini di acqua fredda e versare poi nel pentolino con il pomodoro.
    Strizzare la colla di pesce e aggiungere anche quella.
    Portare leggermente a bollore e poi spegnere il fuoco.
    Aggiungere l’olio extravergine e mescolare energicamente con una frusta.
    Versare negli stampini di silicone* e mettere nel congelatore a solidificare.

    In mezz’ora le gelée dovrebbero essere già pronte.
    Tagliare la mozzarella a fettine di mezzo cm di spessore e poi con un tagliapasta della dimensione del diametro delle gelée ritagliare dei cerchi.
    Con un tagliapasta di poco più grande di diametro rispetto a quello con cui sono state tagliate le mozzarelle (in forno si restringono un po’), ritagliare dei cerchi dal pane per tramezzino e metterli a tostare nel forno a 180°.
    Sfornare i cerchietti di pane, fare raffreddare e comporre le mini capresi disponendo prima la mozzarella e poi la gelée sul pane. Decorare con delle foglioline di basilico o del prezzemolo.

    Se si usa le semisfere più piccole con diametro 3, si ottengono 24 gelée.
    In quel caso servirà più mozzarella e più pane.

     

    ——————————————————-
    NOTA: la gelatina K si usa in proporzione di 3,3g per litro, mentre l’agar agar di 5g per litro. Facendo la proporzione 5/3,3 = 1,5, quindi se nella ricetta è previsto 1g di gelatina K metteremo 1,5g di agar agar.

Parole chiave: Mozzarella Fiordilatte, Pomodorini Ciliegini, Basilico,