

questo tipo di conservazione delle cipolle consente di ottenere un contorno perfetto per ogni tipo di secondo piatto, sia a base di carne che di pesce: accompagnare del tonno fresco oppure un hamburger con cipolle caramellate risulterà adorabile. Allo stesso modo è possibile servirle su crostini di pane e tartine per un antipasto.
Cipolle Caramellate – doppia versione
Ingredienti per 4 persone: ( Prima Versione)
Seconda Versione con il Brabdy e la Paprika:
Procedimento:
-
Sbucciare le cipolle eliminando le estremità e la pellicina.
Affettarle dando alle fette di cipolla uno spessore di pochi millimetri.Mettere le cipolle in una padella antiaderente ricoprendole di acqua.
Fare cuocere con coperchio per almeno 15 minuti, girandole di tanto in tanto.Eliminare il coperchio e proseguire la cottura in modo che l’acqua evapori ma contribuendo alla cottura delle cipolle.
Non appena saranno morbide, versare lo zucchero e mescolare.
In pochi secondi inizieranno a caramellarsi.Fare cuocere per altri 5 minuti fino a che lo zucchero non si sarà completamente riassorbito caramellando le cipolle.
Le cipolle caramellate sono pronte da servire ancora calde e gustose.
Le cipolle caramellate si conservano in un contenitore ermetico in frigorifero.
Sono strepitose con formaggi,
-
Seconda Versione:
Preparare la miscela acqua aceto:
prendere una tazza o un piccolo bricco e mettere 30 g di aceto e 90 g di acqua.
E' una miscela al 25% di aceto e può essere preparata con un bicchierino piccolo: rapporto di 1 a 3 ( uno di aceto e tre di acqua).
Si può usare aceto rosso o bianco.Mondare le cipolle nel modo usuale,e tagliarle ad anelli sottili.
Metterle in padella con 2 cucchiai di olio e farle scaldare qualche minuto, poi bagnare con un po’ della miscela acqua-aceto, 4 o 5 cucchiai.
Mescolare bene , coprire e farle stufare a fuoco dolce per 15 minuti.Scoprire e aggiustare di sale: aggiungendolo un po’ per volta, dandogli il tempo di sciogliersi, fino a che non saranno perfettamente saporite.
Una volta che saranno a punto, versare la maggior parte della miscela acqua-aceto restante, scoprire e iniziare a cuocere a fuoco medio in modo che il liquido bolla dolcemente.Dopo 10′ aggiungere lo zucchero, 80 g o 4 cucchiai colmi, e una punta di cucchiaino di paprika, forte o dolce a vostro piacimento.
Mescolare e continuare la cottura senza coperchio con fuoco che faccia sobbollire il liquido di fondo.
Continuare fino a che di questo questo liquido non ne sarà rimasto che poco, e ci vorranno 30-40 minuti.
Aggiungere il balsamico, un cucchiaio un po’ meno che raso, mescolare e continuare fino a che le cipolle non saranno asciutte. Bagnare con 2 cucchiai di brandy o rum, girare, fare nuovamente asciugare e le vostre cipolle sono pronte.