
Cinghiale in bianco in umido
Fondamentale per fare bene questa ricetta è eseguire attentamente la marinatura.
Cinghiale in bianco in umido ( Carota, Sedano, Aglio, Bacche di Ginepro, Vino Bianco, Salvia, Brodo di Carne )
Ingredienti:
Per la Marinatura:
Procedimento:
-
Per prima cosa preparare una bella pentola di brodo di carne.
Prendere la polpa di cinghiale e tagliarla a cubetti, eliminare il grasso in eccesso.
Trasferire la carne in un recipiente delle giuste dimensioni ed unire il ginepro, l'alloro, la salvia, il rosmarino, i chiodi di garofano ed il vino bianco.
Coprire il recipiente con la pellicola trasparente e, lasciare marinare la carne per almeno 4 ore.Trascorso il tempo indicato, togliere la carne dalla marinata.
-
Preparare un soffritto di sedano, carota e cipolla tagliati a dadini.
Versare all'interno di una casseruola un giro d'olio extravergine d'oliva, accendere il fuoco e lasciare scaldare l'olio, unite nella casseruola il soffritto appena preparato, insieme agli spicchi d'aglio; fare soffriggere brevemente.Unire al soffritto la carne e, lasciarla rosolare a fiamma viva.
Sfumare la carne con il vino bianco e, sempre a fiamma vivace lasciare evaporare tutta la parte alcolica del vino.Unire nella casseruola: il ginepro, il rosmarino, la salvia e, lasciare aromatizzare bene il tutto.
Bagnare con il brodo caldo e, proseguire la cottura.
Se necessario insaporire con un pizzico di sale, spolverare con una macinata di pepe, coprire e lasciare cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti, o fino a che la carne risulti tenera; mantenere umida la carne con il brodo, ogni qual volta sia necessario.