

Cestini di Parmigiano
Ingredienti
Procedimento:
-
I cestini possono essere preparati con il parmigiano o altro formaggio come il grana o il pecorino romano (< attenzione, questo però è particolarmente salato!)
FATTI in padella;
distribuire sul fondo di una padellina antiaderente ben calda circa 30 g di formaggio grattugiato. La padella dovrebbe avere un diametro di circa 16 centimetri, volendo essere precisi e se non si è sicuri della sua aderenza per sicurezza è meglio ungerne la superfice con un filo di burro.
Lasciare che il formaggio si fonda uniformemente formando un disco irregolare. Poi girarlo con una spatola sottile per cuocerlo pochi istanti sull’altro lato.
Se si vuol una cialda piatta da ormamentare un piatto è già pronta così.
Se invece si vuole la forma a cestino trasferire subito la cialda ancora caldissima su una ciotolina o uno stampino rovesciato per darle la forma e proseguire nello stesso modo per gli altri cestini.
FATTI in forno;
per realizzare più di un cestino di parmigiano alla volta, basta dividere il parmigiano in parti da circa 20 grammi ciascuna e formare dei mucchietti su una placca foderata con carta da forno.
Appiattirli con il dorso di un cucchiaio e infornarli a 200° C per 5 minuti o finché il formaggio sarà fuso e dorato.
Sfornate le cialde di parmigiano al forno e posarle subito sulle ciotoline rovesciate per dar loro la forma di cestini.